Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Rifiutando verranno utilizzati i soli cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito.
Per maggiori informazioni consulta la PRIVACY.
Ai fini del diritto all'assegno, si considera la somma dei redditi complessivi assoggettabili all'IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) e i redditi di qualsiasi natura, ivi compresi - se superiori a € 1032,92 - quelli esenti da imposta e quelli soggetti a ritenuta alla fonte percepiti da tutte le persone che fanno parte del nucleo familiare nell'anno solare precedente il 1° luglio di ciascun anno.
I redditi da lavoro vanno considerati al netto dei contributi previdenziali ed assistenziali.